Augmented Reality for Cultural Heritage in Etruria Meridionale

Il progetto mette al centro del proprio studio l’esperienza di fruizione dal punto di vista del visitatore per un modello che aiuti le realtà e i luoghi di esposizione a migliorare la propria proposta, con la conseguenza di diventare sempre di più “smart museum”.

Il progetto si colloca nella parte della catena del valore della “Valorizzazione, Fruizione e Gestione “attraverso l’introduzione e applicazione delle tecnologie abilitanti (kets) ed una collaborazione Pubblica/privata.

Il progetto imprenditoriale intende intervenire sul patrimonio culturale dell’Etruria Meridionale grazie al supporto dei Comuni di Civitavecchia, Tolfa ed Unindustria:  ed in particolare a valorizzare il patrimonio meno conosciuto ovvero al di fuori dei flussi verso i due siti di Cerveteri e Tarquinia allo scopo di presentarlo e renderlo fruibile alla collettività attraverso le KET (valorizzazione, fruizione e gestione) e connetterlo ai flussi turistici dei siti maggiori. 

ARCHEM-APP

Scarica la nostra app da

News

ARCHEM su Store Google

ARCHEM su Store Google

L'applicazione ARCHEM per dispositivi mobile Android è presente sullo Store Google! ARCHEM è l’app per le tue visite presso il Museo Civico di Tolfa e il sito archeologico delle Terme Taurine di Civitavecchia.Permette di accedere ai contenuti informativi dei musei...

Archem Dataset e Modelli di Machine Learning

Archem Dataset e Modelli di Machine Learning

È stata conclusa la prima parte di collezione e creazione del Detaset di ARCHEM. Grazie al Dataset creato è stato possibile sviluppare una Rete Neurale ottimizzata per dispositivi mobili in grado di riconoscere se lo smartphone sta inquadrando una delle opere d'arte...

Web App Amministrazione

Web App Amministrazione

È terminato lo sviluppo per l’applicazione web di amministrazione. L’applicazione permette la creazione e la gestione delle risorse utili alle visite culturali come i percorsi turistici, le tappe e le opere, alle quali possono essere associati contenuti di...

Trip Trainer on-line!

Trip Trainer on-line!

Trip Trainer, la piattaforma che fonde Sport e Cultura è adesso accessibile a tutti coloro che desiderano vivere l'attività sportiva senza rinunciare alle bellezze culturali che il territorio offre. Trip Trainer permette inoltre a professionisti, enti e associazioni...

APP Mobile: inizio sessioni di test

APP Mobile: inizio sessioni di test

Si sono conclusi gli sviluppi della prima versione dell’app mobile di ARCHEM, realizzata congiuntamente da Consoft a dall’Università La Sapienza. L’App è stata sviluppata sulla base delle linee guida ottenute dal processo di User Experience Design. Tale versione ha...

APP Mobile: User Experience Design

APP Mobile: User Experience Design

L’applicazione mobile è stata realizzata seguendo le fasi del processo di User Experience Design. La progettazione è iniziata partendo da una serie di interviste che hanno permesso di inquadrare i bisogni reali degli utenti: la modalità di visita prediletta, i...

Hai bisogno di informazioni?

7 + 9 =

POR FESR 2014-2020 RIPOSIZIONAMENTO COMPETITIVO - FASE II
AVVISO n. 7 – BENI CULTURALI E TURISMO – Progetti Integrati